Prof. Sandro Gentile
Diabetologo
Laureato in Medicina e Chirurgia il 6.7.1973 presso la Prima Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Napoli, Federico Secondo.
Autore di numerose pubblicazioni internazionali (autore di 365 pubblicazioni su riviste internazionali, 115 classifiche, 4638 citazioni) è un noto specialista in diabetologia. È stato docente di importanti istituzioni come l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, l’Università di Napoli Federico II e l’Università di Roma “La Sapienza”.
- Speaker di letture a svariati congressi nazionali e internazionali
- Organizzatore di numerosi congressi Nazionali, Regionali e Macro-Regionali di Diabetologia.
- Ha realizzato svariati Corsi di aggiornamento residenziali e di e-learning (FAD) su temi di diabetologia e malattie metaboliche
- Ha partecipato a numerosi Randomized Clinical Trial (RCT) in good clinical practice, internazionali e nazionali
- È membro dell’Advisory Boasrd delle rivista Scientifica Diabetes Therapy.
È amante della pittura napoletana dell’ ‘800, cultore di musica classica, disegno, scultura in creta, modellismo navale.
Posizione attuale:
Presidente di Nefrocenter Research.
Coordinatore Gruppo di studio inter-societario AMD-OSDI su Tecniche Iniettive dal 2014.
Dott.ssa E. Satta
Nefrologo
Laureata in Medicina e Chirurgia il 27/07/2000, presso Seconda Università degli Studi di Napoli, oggi Luigi Vanvitelli, Specialista in Nefrologia, dal febbraio 2013, Dottore di ricerca in Scienze Nefrologiche dal dicembre 2004, in atto, Direttore Sanitario presso l’Ambulatorio di Emodialisi Cepidial srl, NefroCenter, ed impegnata nelle attività cliniche presso le strutture sanitarie afferenti al GruppoNefroCenter; svolge e coordina le attività di ricerca del team di Nefrocenter Research.
Autrice di 35 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali recensite da pubmed e scopus, oltre che 40 pubblicazioni su riviste nazionali e capitoli editi a stampa a carattere nazionale ed internazionale, numerose partecipazioni a congressi nazionali ed internazionali come relatrice. Seguita in Researchgate con , RG score: 26,18; 521 citazioni, 2056 reads, h- index: 12.
Socio attivo della Società italiana di Nefrologia (SIN), e Fondazione Italiana del rene (FIR) e promotrice ed organizzatrice delle attività di prevenzione delle malattie renali in collaborazione con la FIR dal 2006 ad oggi.
Dott.ssa T. Della Corte
Biologa Nutrizionista
Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana il 14.11.2011 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Napoli, Federico Secondo.
Specializzata in Scienza dell’Alimentazione il 04.07.2017 presso l’Università degli studi di Napoli, Federico Secondo.
Titoli accademici e di carriera
- Borsista presso il DAI di Internistica e Polispecialistica, Azienda Ospedaliera Universitaria della Campania “Luigi Vanvitelli”, Napoli
- Specialista in Scienza dell’Alimentazione, Università Federico II
- Autore di pubblicazioni su riviste internazionali
- Ha presentato comunicazioni e poster a congressi nazionali e internazionali
- E’ stata invitata come speaker di letture a svariati congressi nazionali
- Ha partecipato a Randomized Clinical Trial (RCT) in good clinical practice, internazionali e nazionali
Posizione Attuale:
- Lavora presso Nefrocenter Research, Napoli dal Marzo 2019.
- Borsista presso il DAI di Internistica e Polispecialistica, Azienda Ospedaliera Universitaria della Campania “Luigi Vanvitelli”, Napoli
Dott. S. Vaia
Neuropsichiatra
Laureato in Psicologia Clinica presso la Seconda Università di Napoli, specializzato in Neuropsicologia Clinica presso il Policlinico La Scotte di Siena.
- Già docente di fondamenti di Neuroscienze presso la Scuola Internazionale di Psicoterapia Strategica Integrata
- Ricercatore associato per l’Istituto di Scienze e Tecnologie Cognitive del Centro Nazionale delle Ricerche “CNR”
Posizione attuale:
Componente del gruppo di ricerca Nefrocenter Research Napoli dal giugno 2018.
Consulente Psicoterapeuta per i centri di Nefrologia del gruppo Nefrocenter
Psicopatologo con mandato europeo per conto del Ministero della Difesa Americano
Direttore tecnico presso l’ Istituto Neurodiagnostico Serra
Dott. C. Romano
Infermiere
Laureato con lode in Infermieristica nel 2007. Comincia il suo percorso prima come Infermiere di PS, poi di Chirurgia Generale, poi nel 2009 la prima esperienza lavorativa in Nefrologia e Dialisi.
Dal 2010, dopo aver conseguito il Master Universitario di I Livello in “Management per le funzioni di coordinamento nelle Professioni sanitarie”, ha coordinato il Centro Emodialisi Vesuviana – Gruppo Nefrocenter fino al 2018, occupandosi anche della gestione degli accessi vascolari per emodialisi. Nel 2014 completa il corso di studi universitari con la laurea magistrale in “Scienze Infermieristiche ed Ostetriche” con tesi dal titolo “Emergenza dialitica ed emergenza Vesuvio: un problema nel problema”.
Da sempre impegnato nel Volontariato sanitario e di Protezione Civile e nella diffusione delle manovre salvavita nella popolazione, ha preso parte quale speaker in congressi nazionali ed internazionali di interesse nefrologico.
Contattaci direttamente
Per maggiori informazioni sulla nostra attività di ricerca